di Simone Nardone Quando gli interessi di pochi minano la stabilità di un sistema, si è di fronte ad una rivoluzione oligarchica All’inizio della pandemia ci eravamo chiesti se i sistemi di potere avessero retto allo tsunami sanitario prima ed economico e sociale poi. Il mondo del calcio ci ha dato una […]
La selezione della classe politica e le elezioni primarie
di Giorgio di Perna Ogniqualvolta, come quest’anno, ci si trovi alle porte di una tornata elettorale nei maggiori comuni italiani, torna in auge il tema delle cosiddette primarie. Da diversi mesi, anche se la notizia – per ovvi motivi, dovuti principalmente all’emergenza sanitaria e a tutto ciò che ne consegue […]
Smart working, tra necessità ed opportunità
Foto 1: punto-informatico.it Paolo de Bonis Il 2020 verrà ricordato per le tante conseguenze della pandemia del Covid 19, come la diversa ridefinizione del sistema sanitario, o la crisi del mondo dell’istruzione con l’introduzione della Didattica a Distanza, ma anche la definizione di nuove modalità di erogazione della prestazione del […]
Obiettivo Comune On Air – Giulio Gambino (Tpi)
Secondo ciclo di webinar “Obiettivo Comune On Air“. Il quinto appuntamento dal titolo “I media un anno dopo” è andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 27 marzo 2021. Ospiti Giulio Gambino direttore di Tpi.it Con Giulio Gambino si è parlato di […]
I media al centro del webinar con il direttore di Tpi Gambino
Tornano, con un ospite di spessore, i webinar targati Obiettivo Comune. Nel prossimo appuntamento, infatti, sarà con noi il giornalista Giulio Gambino, direttore e fondatore del quotidiano on line The Post International (Tpi). Tpi è una realtà molto accreditata nel panorama nazionale dove figurano diverse firme di spicco dell’editoria indipendente […]
Costituzionalmente… donne!
Foto: Archivio Rai Alessandra Spirito Il voto alle donne fu dato per la prima volta nella storia d’Italia con il Decreto Legislativo luogotenenziale del 23/01/1945, firmato dal Presidente del Consiglio Ivanoe Bonomi, sostenuto altresì da figure emblematiche del panorama politico dell’epoca come Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti. Tale decreto concesse […]
Obiettivo Comune aderisce all’appello di “Pata Pata”
Come da Statuto, sin dalla nascita dell’AssociAzione, Obiettivo Comune si pone l’obiettivo di promuovere un nuovo senso di comunità, favorendo e praticando un sereno, corretto e costante confronto sui temi sociali, politici e culturali, quale mezzo privilegiato per tendere al coinvolgimento e alla partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica […]
Occorrerà ancora essere intelligenti? Le idee liberali sono eterne? Qualche riflessione, da Huxley ad Harari
di Valerio Iannitti Lo scrittore inglese Aldous Leonard Huxley è celebre soprattutto per due romanzi: Brave New World, tradotto in italiano con Il mondo nuovo e Island, L’isola. Il primo, distopico, risale al 1932 mentre il secondo, utopico, è successivo di trent’anni. Nel primo si tratteggia un mondo dove vige […]
Obiettivo Comune On Air – Noemi Urso (BUTAC)
Secondo ciclo di webinar “Obiettivo Comune On Air“. Il quarto appuntamento dal titolo “Il dovere civico di arginare le Fake News” è andato in onda grazie alla piattaforma Stream Yard sulla pagina Facebook dell’associazione Obiettivo Comune il 15 gennaio 2020. Ospiti Noemi Urso capo redattrice e social media manager di […]