L’importanza di far parte di una comunità ci aiuta a tenere sempre chiaro da dove veniamo, ma soprattutto dove vogliamo andare. E come. Non solo Erasmus. Servirebbero numerose pagine per descrivere i vantaggi (pace duratura, libertà di movimento, tutela della concorrenza, sviluppo delle regioni…) che ricaviamo dall’appartenenza all’Unione Europea, così […]
9 maggio, sfide e opportunità dell’Europa Unita
di Giorgio di Perna Il 9 maggio 1950 l’Europa, un quinquennio dopo la fine del secondo conflitto mondiale, era ancora in ginocchio. Robert Schuman era il Ministro degli Esteri francese e si presentò al Consiglio dei Ministri con una proposta che, considerato il forte sentimento antitedesco diffuso in tutto il […]
Regionalizzazione e il pericolo che ne comporta
Circa un anno, fa nella Regione veneta si è tenuto un referendum consultivo in cui gli elettori chiedevano al Governo delle particolari forme di autonomia in diversi ambiti. Ad essa si sono uniti anche la regione Lombardia e l’Emilia Romagna. Con quest’azione sollecitavano formalmente il Governo e il Parlamento per […]
Si scrive immigrazione, si legge propaganda elettorale
Wikimedia.org Chiacchiere, divise e distintivo. Sembra questa la politica portata avanti dal Ministro degli Interni italiano in questo anno di governo sul tema immigrazione. Sulla stessa linea – meno roboante ma identica nella sostanza – del suo predecessore di centrosinistra Minniti. Lo scorso novembre si è proceduto all’ennesimo sgombero, il […]
Dl sicurezza: polemica o diritti?
Photo from Wikipedia copyleft licence (https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Riace_herrian_Mugak_Zabalduz_(43608454011).jpg) Nei primi giorni di gennaio è balzata su tutti i giornali la notizia della “disobbedienza” del sindaco di Palermo Orlando, e del sindaco di Napoli De Magistris, sul decreto sicurezza. Questo gesto ha innescato un effetto a catena che ha visto l’adesione di molti […]
Grande successo per la raccolta firme
Grande partecipazione alla raccolta firme di domenica proposta da Obiettivo Comune e Fare Verde, sulla proposta dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Le due associazioni, domenica 2 dicembre sono state in piazza Matteotti a Fondi con un gazebo per raccogliere le firme per la presentazione di una legge di iniziativa popolare per […]
SCUOLA, IL CASO DEGLI EDUCATORI
di Simone D’Adamo Dopo tanta attesa è stato varato il decreto sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato di dirigenti scolastici, insegnanti e personale Ata, i quali andranno ad occupare i diversi posti da troppo tempo rimasti vacanti. Una manovra richiesta a gran voce e che alla fine è stata realizzata. […]
Flat tax: promessa elettorale o realtà?
di Vincenzo Parisella Il termine Flat tax è diventato, ormai, uno di quei vocaboli economici che sentiamo sempre più spesso nella nostra quotidianità. Ne parlano i telegiornali nazionali, le testate giornalistiche ed è uno degli argomenti caldi toccati dai talk show televisivi. Cavallo di battaglia della Lega durante l’ultima campagna […]
Bambine rapite
foto plan-international.it di Gianmarco di Manno 15 milioni di donne all’anno vengono date in sposa quando non sono ancora maggiorenni, molte di queste sono bambine e alcune possono avere tra i 7 e gli 11 anni. Il problema è avvertito soprattutto nell’Africa subsahariana e in Asia. In paesi come l’Etiopia (dati […]
Terra degli uomini. Come ridare dignità alle persone, ai lavoratori e alla terra
foto: Il Sole 24 Ore di Giorgio di Perna Da sempre, nel nostro territorio, l’agricoltura è il motore dello sviluppo economico. Intere generazioni hanno dedicato, e continuano a dedicare tuttora, la propria vita alla terra. La terra come stile di vita, dove umiltà e soprattutto sacrificio la fanno da padrone; […]