L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune ha sottoscritto il documento del coordinamento anti incendi boschivi nel nostro territorio. Convinti che sia necessario un reale impegno di tutta la comunità sugli incendi boschivi e consapevoli dei dati allarmanti per le zone in cui viviamo ed operiamo, non potevamo girarci dall’altra parte. Così, su proposta dell’associazione Legambiente che ha […]
Obiettivo Comune e Anpi Fondi incontrano Stefania Maurizi
Si svolgerà venerdì 16 febbraio alle 19.00, presso la Sala Lizzani nel complesso di San Domenico a Fondi, la presentazione del libro “Il potere segreto – perché vogliono distruggere Julian Assange e WikiLeaks”. Il volume, firmato dalla giornalista Stefania Maurizi, approfondisce uno dei temi a più alto impatto mediatico, come […]
Scommettiamo che non se ne parlerà?
di Gianmarco di Manno Il gioco d’azzardo coinvolge un numero sempre più ampio di persone di ogni età. Giovani, anziani con pensioni minime, famiglie monoreddito, adulti soli con minori sono le categorie più propense a cercare nel gioco d’azzardo una possibilità di guadagno facile e immediato. Tentare e ritentare sempre […]
Strada insicura o vite indifferenti
di Mariangela Mastrobattista Ci sono luoghi che percepiamo come familiari. Posti che vediamo, percorriamo, che sono parte del nostro ordinario e che purtroppo, spesso, si trasformano in luogo di dolore. Jack Kerouac nel suo bestseller “On the road” scriveva: “Basta seguire la strada e prima o poi si fa il […]
Mobilità sostenibile: Fondi è pronta ad una “rivoluzione culturale”?
di Francesco Ciccone Se lo ha sottolineato anche l’ONU evidentemente un’importanza deve averla: “La bicicletta stimola la creatività e l’impegno sociale e offre al suo utilizzatore una coscienza immediata dell’ambiente locale, può essere uno strumento per lo sviluppo e un mezzo non solo di trasporto ma anche di accesso all’educazione, […]
Non li chiamavamo inciuci?
di Vincenzo Parisella e Salvatore Venditti Venivano chiamati “inciuci”, un termine che deriva dal dialetto napoletano e che significa “pettegolezzo”. Nel gergo politico “inciucio” si è tramutato in “compromesso tra avversari”. Formalmente è l’accordo tra due o più forze politiche, solitamente opposte, per governare o più semplicemente per permettere il compimento […]
Euroweek: il sogno di un’Europa Unita passa anche da Fondi
di Mariano Parisella e Salvatore Venditti Il sogno di un’Europa unita è stato a lungo coltivato da politici e intellettuali, già molti anni prima che divenisse realtà. Le rivalità politiche, economiche e sociali esistenti tra i Paesi europei costituirono, tuttavia, un ostacolo quasi insormontabile per la sua realizzazione. Almeno fino […]
“Le Idi di Marzo”, al via il cineforum
Al via il nuovo progetto di Obiettivo Comune in collaborazione con il Parco regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.“LE IDI DI MARZO”, un ciclo di proiezioni su eventi che hanno mutato l’assetto politico internazionale.Primo appuntamento del cineforum con “Selma”, venerdì 10 marzo alle ore 21, presso la Sala […]
La Costituzione si discute nel merito
L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune, esprime soddisfazione per la riuscita presentazione del libro di Simone Nardone “Verso il Referendum Costituzionale” tenutasi venerdì 2 settembre al castello Caetani di Fondi (LT) alla presenza del costituzionalista Umberto Ronga. A moderare l’incontro è stato Luigi de Luca, tra i soci fondatori di […]
Verso il Referendum Costituzionale
L’AssociAzione di Cultura Politica Obiettivo Comune, con il patrocinio del Comune di Fondi, Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi e del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino, organizza per il prossimo 2 settembre 2016 alle ore 19 presso il Castello Caetani di Fondi la presentazione del libro di […]